Per
il resto del viaggio sonnecchiai una mezzoretta e lessi una biografia
di Jack London che avevo comprato a Hakodate in una libreria vicino alla
stazione. Paragonata alla vita movimentata di Jack London, la mia
sembrava l'immagine stessa della tranquillità, la serena esistenza di
uno scoiattolo che sonnecchia tra i rami di una quercia, una noce per
cuscino, aspettando la primavera. Almeno, così mi sembrò in quel
momento. Ma le biografie sono fatte per questo. Chi leggerebbe la
biografia di un impiegato della biblioteca municipale di Kawasaki
vissuto e morto tranquillamente, senza mai un incidente o uno scandalo?
Anche quando apriamo un libro, siamo sempre in cerca di compensazioni.
Muratami Haruki, Dance Dance Dance, Einaudi, Torino 2005
Mi vien da pensare che qui i noci non han prodotto quasi nulla, per la forte siccità dell'estate: così gli scoiattoli quasi non sapranno che mangiare, visto che le ghiande della quercia secolare forse non bastano. Mi sa che dovrò comprare un po' di noci e spargergliele in giro.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
4 commenti:
Dacci oggi la nostra compensazione quotidiana
verissimo
o.k.
Mi vien da pensare che qui i noci non han prodotto quasi nulla, per la forte siccità dell'estate: così gli scoiattoli quasi non sapranno che mangiare, visto che le ghiande della quercia secolare forse non bastano. Mi sa che dovrò comprare un po' di noci e spargergliele in giro.
Posta un commento