cose che uno si aspetterebbe, chessò, nel cultural district di abu dhabi. e invece no. giorni addietro, su una spiaggia (assai nazionale e assai popolare) del nostro bel litorale salentino si poteva vedere un ragazzo, seduto vicinissimo alla riva, che leggeva beatamente l'orlando furioso, incurante degli schiamazzi dei suoi vicini intenti a una rumorosa partita di beach volley. ogni tanto il pallone bagnato si abbatteva sul libro. il ragazzo lo restituiva con grazia e poi riprendeva a leggere. passata quasi un'ora, il ragazzo si è alzato, ha raggiunto i suoi vicini (rivelatisi suoi amici) e si è unito gioiosamente alla partita. quanta letizia! sino ad allora ero stata dalla parte del ragazzo contro i disturbatori da spiaggia, poi mi sono resa conto che quel lettore era a suo agio tanto con l'orlando quanto con i supposti teppisti marittimi. ho provato una sensazione di rotondità delle cose. poi, dato il luogo, mi sono messa a pensare ai peripatetici. in fondo pure loro svolgevano attività fisica mentre pensavano, mi sono detta. fiera di essere una magnogreca.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento