Visualizzazione post con etichetta bar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bar. Mostra tutti i post
domenica 17 ottobre 2010
m.i.m_milan in the morning
milano, piazza cavour, intorno alle otto, qualche giorno fa. la signora uno (in alto) sosta davanti al negozio dirk bikkembergs, avidamente immersa nella sua lettura (purtroppo, nonostante i potenti mezzi, a chi scrive non è stato possibile individuare il titolo del libro). arriva la signora due (in basso a destra), che si rivolge affettuosamente alla signora uno: "tu leggi tanto, leggi sempre...". la signora uno annuisce, poi dice alla signora due "dai, andiamo a bere il caffè". si avviano al bar sottobraccio, conversando.
giovedì 19 marzo 2009
barflies*



vorrei sottoporre alla categoria degli scrittori da bar, alla quale mi onoro di appartenere (anche se devo ancora trovare il bar giusto a milano e colgo l’occasione per sollecitare qualche segnalazione), la campagna “Think” della School of Visual Art di new york, curata da KNARF, nata, nelle parole dei promotori, per “incoraggiare le persone a pensare ovunque, fornendo loro un supporto per annotare le idee”. diciamo che l’idea non è rivoluzionaria, ma questi tovagliolini e queste bustine mi sono proprio piaciuti. quasi un’evoluzione depurata della carta da macellaio di felliniana memoria, o un richiamo al café de flore.
*in caso di lettori non ostinatamente anglofili, un barfly è un pervicace frequentatore di bar.
Iscriviti a:
Post (Atom)