ieri gli invitati al compleanno della pinacoteca di brera erano numerosissimi, alcuni venuti anche da fuori; tutti hanno sfidato il caldo umido e il sole implacabile della milano di ieri, comprese alcune vecchiette munite, per affrontare la fila, di sgabelli pieghevoli. io ci sono andata, con grande soddisfazione, per rivedere il Ritratto del conte Antonio di Porcia di Tiziano e il Cristo morto di Mantegna, quel "famosissimo Cristo, grosso e grigio, coi piedoni avanti, e morto, morto senza speranza di resurrezione"*. nel pacchetto ferragosto era compresa pure una visita all'orto botanico. orticello, direi, per la maggior parte mangiato dai bruchi o da qualche misterioso insetto orientale, un po' abbandonato, un po' triste. meno male che nella mente portavo ancora fresca la mercanzia splendidamente esibita della Fruttivendola di Vincenzo Campi.
* Luciano Bianciardi, La vita agra, Rizzoli, Milano 1980, p. 20.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento