alcuni librai indipendenti milanesi hanno lanciato un appello (si deve dire, nel consueto registro vagamente lagnoso) a sostenere giuliano pisapia (un pochino intempestivo, a dire il vero, visto che il ballottaggio finisce domani: ma si sa, i librai di milano sono sempre un pochino lenti), qui.
la mia domanda è: come mai alcuni librai indipendenti di milano si riuniscono attorno alla possibile elezione di giuliano pisapia? forse che il candidato sindaco possiede il potere taumaturgico di risvegliare gli spiriti e di trasformare il libro "diventato pura merce" in un'angelica entità che fluttua al di sopra delle regole del marketing? e, soprattutto, di imprimere una svolta decisiva in un ambito in cui ciascuno, fino a ieri, a fare gruppo non ci pensava per nulla e badava di brutto al proprio orticello? dispiace osservare come alcuni si affrettino in maniera un po' sospetta a fare lobby: di fatto, se ci fosse stata volontà di fare impresa culturale su progetti comuni, se si fosse voluto dispiegare passione e creatività (tanto per impiegare due abusatissimi termini), se ci fossero state le IDEE, tutto sarebbe potuto cominciare anche sotto la giunta moratti.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento