sono una grande fan del supermercato lidl. hanno il miglior lievito secco per fare il pane in circolazione e a natale vendono biscotti speziati e glassati di tutte le forme: un paradiso per chi, come, chi scrive, vorrebbe vivere in una casetta di marzapane (però senza la strega). e poi mi ricorda bamberg, un minuscolo ponte sul fiume e una gradevole compagnia. a milano il sacchetto lidl, al braccio di migranti e pensionati, è anche una delle più comuni icone metropolitane. adoro tanto il supermercato del signor schwarz che mi sono iscritta alla sua newsletter, e questo, tempo fa, mi ha permesso di divenire l'entusiasta proprietaria di un temperamatite da tavolo acquistato per meno di quattro euro. la newsletter di oggi, tuttavia, mi lascia un dubbio sul senso di opportunità del loro copy:
"Aspirapolvere ZyklonMisure: 40,5 x 28,5 x 28,5 cm, Potenza: 1500 Watt, Pulsante ON/OFF, Lunghezza cavo: 55 cm, Filtro HEPA, 3 diversi ugelli: per pavimento, per fughe e spazzola rotante, Raccoglipolvere trasparente: capacità 3,2 litri, 3 anni di garanzia."
scrivere in tre righe di zyklon, di fughe e di polvere mi appare vagamente sinistro. se è per questo, anche la vicenda raccontata dalla filcams di trento, qui.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento