sul “giorno” del 4 aprile, alla pagina degli annunci, costantino arredamenti di lissone propone i suoi mobili, vincenzo sgombera fumetti (scrive proprio così), un anonimo vende una chevrolet cabrio e una moto yamaha gialla e settantatré ragazze vendono sé stesse. otto vogliono solo compratori italiani, una li desidera, oltre che italiani, distintissimi, tre portano la decima misura di reggiseno; da un box occhieggiano delle amiche intime signore italiane spregiudicate e viziose, che purtroppo garantiscono piacere esclusivamente il sabato (forse i mariti amano pescare); una signorina, che esercita in via teodosio 19, pratica massaggi da brivido in ambiente climatizzato (si presume che in estate a un certo punto spenga il condizionatore). alcune di queste proponenti si definiscono completissime: viene il dubbio che alle altre manchi qualche pezzo. un’italiana con tre punti esclamativi, giovane, voluttuosa, corpo mozzafiato, afferma di conoscere giochini inconfessabili: ma se poi, venuti al dunque, non li confessa al signore accorso per beneficiarne è prevista la restituzione del prezzo di vendita? forse è meglio rivolgersi a un trans con un nome da zia britannica, priscilla, che promette giochi indimenticabili, il che assicura quantomeno che i giochi vengano effettivamente praticati. dalla pagina apprendiamo che la città di sondrio ospita una stupenda mulatta, sesta misura, che col cliente lo farà per la prima volta: pratica preliminari da urlo, ma dove avrà maturato tutta questa esperienza? e, quando lo sverginatore di sondrio avrà compiuto la sua opera, quale sarà il contenuto dell’annuncio successivo relativo alla ormai smagata mulatta affetta da gigantismo mammellare? la cosa più scioccante per chi scrive, tuttavia, è stato l’apprendere che in via zurettti 23, in zona stazione centrale, in via melchiorre gioia 75, in via melchiorre gioia 76, fanno mercimonio del loro corpo rispettivamente lory, alessandra, francesca e una trentaduenne massaggiatrice bolognese: ero convinta di abitare nel cuore culturale della città, ma a leggere “il giorno”, hélas, apprendo di vivere in un covo di nequizie.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento