ieri, davanti a un sex shop in viale tunisia, indugiavano quattro adolescentini dodicenni, maschi, due con caschetto biondo stile piccolo lord fauntleroy e t-shirt recante la scritta "milanobene". i ragazzi, intenzionati a entrare nel negozio, discutono su chi deve suonare per farsi aprire. dopo lunghe contrattazioni, interrotte dalla domanda di uno dei quattro: "cosa sono gli articoli di lattice?" – i suddetti erano pubblicizzati su un piccolo display scorrevole attaccato alla porta –, finalmente uno suona, la porta si apre e i bambini scappano a gambe levate. indago sul logo delle t-shirt e scopro, sul sito corrispondente, l'esistenza di un "concetto stilistico del marchio". ma i ragazzi della milano bene, oltre a indossare le magliette, studiano? un'altra frase inquietante, alla voce "eventi", ci comunica che, in quanto sponsor, milano bene si fa "garante per mezzo del proprio marchio di un ambiente spensierato, sano ed elegante". lo sponsor si dichiara supporto per "decine di organizzatori, dj, ragazze e pr". ma perché le mamme di quei bambini permettono loro di indossare quelle magliette?
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento