--> “Ho cominciato a lavorare sul progetto “Ideal Bookshelf” nel
2007. Dipingo ritratti di persone attraverso le coste dei loro libri preferiti:
quelli che hanno cambiato loro la vita, che hanno definito chi siete, quelli
che leggete e rileggete. […] Nel 2010 ho cominciato a lavorare con Thessaly La
Force*, e insieme abbiamo realizzato un libro che si chiama My Ideal
Bookshelf[…] Ho dipinto i libri preferiti
di più di cento pensatori creativi in tutti i campi – scrittori, chef, artisti,
ballerini, musicisti – e Thessaly li ha intervistati a proposito delle loro
scelte e di come sono diventati quello che sono oggi.”
My Ideal Bookshelf è
uscito ieri per i tipi di Little, Brown and Company. Quello che pubblichiamo è lo scaffale ideale di David Sedaris (si notino Cathedral, The Portable Dorothy Parker, i Wolff), uno
degli scrittori preferiti di cose da libri, di cui si raccomanda, con il Natale
mediamente incipiente, l’immarcescibile Holidays on Ice (fate poi seguire tutto
il resto, ché ne vale la pena; se Bersani avesse indicato Sedaris come icona in
luogo di papa Giovanni XXIII, avrebbe avuto qualche possibilità di vincere le
primarie).
* Non so cosa darei per chiamarmi anch’io Thessaly
La Force.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento