Il 28 novembre apre a Milano, presso Palazzo Reale, "Giulio Einaudi - L'arte di pubblicare", mostra promossa dal Comune di Milano, dalla Fondazione Giulio Einaudi e da Skira editore, "probabilmente la più importante che sia mai stata dedicata a Giulio Einaudi in Italia.
[…]", recita il comunicato stampa (non all'altezza dell'importanza della mostra: non sa, il malcapitato estensore, che Giulio Einaudi era molto cattivo e che quando avrà letto il suo foglio tornerà per molti anni a turbare il suo sonno). "Nella scia di Bookcity, ovvero una ricognizione sull'editoria contemporanea, si è voluto proporre anche una riflessione sul senso originario dell'editoria di cultura in Italia, e in particolare su quell'intreccio di relazioni che, nel dopoguerra, si annodarono tra Torino e Milano, portando a una vera rinascita democratica nel paese." L'ingresso alla mostra è gratuito, perciò non hanno scuse neanche i poveri.
LA PAGINA FACEBOOK DI ANNA ALBANO DEDICATA ALL'EDITING
Everybody needs an editor
gli illustratini di "cose da libri"
concepite al tavolino di un bar da anna albano, che fa l'editor, e raffaella valsecchi, che fa l'illustratrice. cercate "le perline" tra i post, prelevate e gustate
Matteo Grimaldi, "La vita delle cose che amiamo"
è arrivato il terzo grano di editoria illustrata gratuita di "cose da libri"
misteriose storie di editing in corso
cosa è un marchio? una marca, un brand? ce lo spiega attraverso più di cento esempi illustrati un noto designer milanese.
editor indipendente e traduttrice, anna albano lavora in ambito editoriale dal 1990. è titolare del microservice editoriale "faccio testo". lavora con gli autori che desiderano migliorare i loro manoscritti per presentarli agli editori. opera sull'equilibrio complessivo della struttura, sull'efficacia di ogni parte del testo, tagliando e riscrivendo di concerto con l'autore dove è necessario.
scrive principalmente sul tram numero due, dove elabora tra l'altro i brani dedicati ai lettori itineranti che pubblica su questo blog.
è l'autrice di "milano città di libri - guida alle librerie e ai librai indipendenti di milano", pubblicata nel 2010 per i tipi di nda press, nonché di una serie di apprezzate quarte di copertina.
Nessun commento:
Posta un commento